IC THIENE

Blog della Scuola

 

Si informa che da martedì 28 giugno dalle ore 12.00 sono esposti gli esiti dell’esame conclusivo della scuola secondaria di primo grado presso le sedi Bassani e Ferrarin e nella sede della direzione scuola Scalcerle. 

  3 Giugno 2022 Plesso Bassani-Indirizzo musicale

 

Continuano le soddisfazioni per gli allievi della secondaria- indirizzo musicale, che hanno fatto
altri concorsi nazionali portando a casa Primi, Secondi, Terzi e un Quarto premio.
I nostri alunni si sono messi alla prova in una competizione sana e variegata…tutti felici
per tutti! clima sereno e disteso, anche con tanta disciplina!
Allievi premiati


“… per garantire agli italiani democrazia, libertà,
benessere, giustizia, diritti e qualità di vita”
Sergio Mattarella
Le lezioni riprenderanno regolarmente venerdì 3 giugno 2022.

Si è concluso giovedì 19 maggio il percorso riservato ai ragazzi di seconda, Bassani e Ferrarin,
sulla lettura: libri, illustrazioni, titoli, incipit e storie … Ai giardini del Bosco il Club Lettori
della scuola secondaria si è dato appuntamento a settembre. 
Grazie a tutti per la partecipazione costante e appassionata!
“Leggere, come io l’intendo, vuol dire profondamente pensare”
Vittorio Alfieri, Del principe e delle lettere, 1778/86
Video – Club lettori 2022

 

Un percorso culturale per migliorare la percezione, la conoscenza, i punti di forza e di debolezza di 
tutte le persone. Alla scuola dell’infanzia si è fatto conoscere ai bambini la diversità attraverso la lettura 
di una fiaba divertente e avventurosa: “Alla ricerca di Abilian”.


Video progetto


Nel Concorso Musicale Nazionale Arte-fantasia 2022, gli allievi della scuola secondaria Bassani- indirizzo musicale 
hanno ottenuto ottimi risultati. L’Istituto Comprensivo di Thiene ha avuto il maggior numero
di premiati (primi premi) vincendo una borsa di studio.
Risultati S.M.I.M. (Scuole Medie ad Indirizzo Musicale)

Complimenti a tutti!!!

  26 Maggio 2022 Concorso “Scuole in musica”

 

Giorno 25 maggio 2022 l’istituto Bassani, con indirizzo strumentale FLAUTO TRAVERSO, ha partecipato
al VI Concorso Nazionale “Scuole in musica” esibendosi al Palazzo della Gran Guardia di Verona.  
Con grande soddisfazione gli alunni della II D: Matteo Amatori, Andrea Barausse, Nadin Kaabouri,
Mattia Leonardi, Lavinia Marcante e Adriano Miotti , si sono aggiudicati il Primo premio della categoria con 95/100.
I concorrenti e le famiglie, che hanno partecipato alla prova e alla cerimonia di premiazione, hanno
condiviso una serata piena di musica e sana competizione tra ragazzi delle scuole e licei musicali
di tutta Italia.

Bravi i nostri alunni!!!

Il 20 maggio 2022 alla presenza del Dirigente Scolastico, prof. Francesco Crivellaro,
sono state  piantumate l’Evodia (detta anche pianta del miele) e le rose mellifere.


La targhetta affissa al muro, ci ricorderà questo significativo evento!!
Dal 2020 il comune di Thiene è inserito nella rete dei comuni amici delle api,
campagna Coobeeration promossa da Felcos.

 

La Costituzione italiana, all’art. 3 sancisce: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge,
senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali (…)

Anche il nostro istituto si impegna per costruire una scuola aperta e inclusiva, che valorizzi le singole individualità e educhi
alla cultura del rispetto per prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione in adesione ai principi e ai diritti
fondamentali sanciti sia dalla costituzione, sia dall’animo umano.


Nelle Scuole Primarie del nostro Istituto si darà avvio ai programmi “Frutta nelle scuole” e “Latte nelle scuole”
promossi dall’Unione Europea, realizzati dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e svolti
in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero della Salute,
Unioncamere e il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura analisi dell’ economia agraria).
L’iniziativa intende accompagnare i bambini della scuola primaria in un percorso di educazione alimentare,
per insegnar loro ad inserire nell’alimentazione quotidiana questi prodotti e accrescere la consapevolezza
dei benefici di una sana alimentazione.

buona merenda a tutti!