IC THIENE

Blog della Scuola

 

  24 Novembre 2022 Libriamoci – settimana di lettura

 

L’attività prevede di coinvolgere gli alunni delle classi terze della scuola Scalcerle
nella catalogazione dei libri della biblioteca di classe. In tal modo i piccoli lettori saranno
più consapevoli delle diverse possibilità di lettura che la scuola può offrire.
Dalla settimana di Libriamoci ,e per tutto l’anno, si stabilirà un tempo
giornaliero per la lettura autonoma in classe e la lettura ad alta voce dell’insegnante. Uno dei libri
scelti per la lettura ad alta voce di quest’anno sarà “Il libro di Bullerby” , che verrà letto per la prima
volta da un lettore d’eccezione il prof. Giuliano Gobbetti durante la settimana di Libriamoci a novembre.

https://view.genial.ly/video-presentation-dove-metto-questo-libro 

 

Il 22 novembre di ogni anno, da decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca,
si ricordano le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane per promuovere, valorizzare e condividere
le attività realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi.

  16 Novembre 2022 La scuola dei genitori

 

I genitori e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado del nostro istituto comprensivo sono invitati
ad un incontro di dialogo e proposte tenuto dal prof. Roberto Pittarello per un nuovo patto in famiglia e a scuola.
L’appuntamento sarà venerdì 18 novembre 2022 alle ore 17.00
presso l’aula magna della scuola Scalcerle.

Locandina-evento.pdf 

  11 Novembre 2022  Io leggo perché 2022

 

Grazie a tutte le famiglie per aver sostenuto le biblioteche scolastiche delle nostre scuole.

  8 Novembre 2022 Concorso Scratch ISF 2022

 

Complimenti alla finalista al concorso Scratch di Informatici Senza Frontiere Giulia Petrin della 2E

scuola secondaria di primo grado Ferrarin .

https://scratch.mit.edu/projects 

Il Censimento permanente sui banchi di scuola è un’iniziativa promossa dall’Istituto Nazionale di Statistica,
grazie alla collaborazione del Ministero dell’Istruzione.
L’obiettivo è spiegare ai più giovani le principali novità delle operazioni censuarie e l’importanza della statistica ufficiale.
Gli alunni della classe 2 E della scuola secondaria di primo grado Ferrarin sono stati  coinvolti in un percorso formativo
che ha  consentito loro di capire l’importanza dei Censimenti e il ruolo della statistica nella vita di tutti i giorni.

Locandina elaborato 

 

Il 4 novembre 2022 gli alunni delle classi quinte della scuola primaria “Scalcerle” e una rappresentanza
degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado “Ferrarin” hanno preso parte alla cerimonia
di commemorazione organizzata dall’amministrazione comunale di Thiene.
In questa giornata si ricorda tutti coloro che, anche giovanissimi, si sono sacrificati per il bene comune.

  25 Ottobre 2022 Evento “Il treno della salute”

 

Straordinaria corsa dello storico treno a vapore sulla linea Vicenza – Schio .
A bordo anche i nostri studenti delle scuole primarie Talin e Zanella con un bagaglio speciale :
un messaggio di solidarietà a favore delle realtà, vicine e lontane, che hanno bisogno di cura e attenzioni.

      

L’associazione ferrovieri con l’Africa, ha premiato la scuola primaria G. Zanella per la partecipazione al concorso
con un elaborato eseguito con dettagli significativi al fine di esprimere l’idea di solidarietà verso i più bisognosi.

  25 Ottobre 2022 Autovalutazione di istituto

 

Per promuovere, accompagnare e revisionare il miglioramento continuo delle pratiche e delle
prestazioni della nostra istituzione scolastica, con l’intento di favorire cambiamenti ottimali
che vadano incontro ad una società in continua evoluzione.

https://icthiene.edu.it//Sintesi-Autovalutazione-Istituto.pdf

Associazione Edùco e Gruppo Empathie presentano  un percorso di formazione per insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado
per approfondire i comportamenti problematici in ambito scolastico degli studenti con neuroatipicità .

locandina-evento.pdf