Blog della Scuola
7 Aprile 2022 Benvenuti bambini ucraini – Вітаємо українських дітей
Il pensiero di pace nasce nella scuola e nella scuola diventa azione concreta.
Continueremo ad accogliere le alunne e gli alunni, le studentesse e gli studenti in arrivo dall’Ucraina,
assicurando loro il sostegno necessario per proseguire il percorso formativo“.
Ministro P.Bianchi
6 Aprile 2022 INVALSI a.s. 2021-2022
L’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema di Istruzione (INVALSI) effettua verifiche periodiche e sistematiche
sulle conoscenze ed abilità degli studenti italiani e sulla qualità complessiva dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche.
Nella scuola primaria le Prove INVALSI saranno svolte con modalità carta e penna.
Nela scuola secondaria di primo grado, invece, si utilizza la modalità CBT (Computer Based Tests).
5 Aprile 2022 Giochi matematici scuola primaria classi 4^e 5^
Venerdì 8 aprile alle ore 15.45 presso l’Istituto Canova di Vicenza si terrà la fase provinciale dei giochi matematici.
Con grande soddisfazione saranno presenti anche alunni di 4^ e 5^ del nostro istituto.
“In bocca al lupo ai nostri alunni“.
Il nostro istituto, con il patrocinio della Città di Thiene- Assessorato all’Istruzione, ha organizzato un incontro
aperto a tutti i genitori della scuola secondaria di primo grado di Thiene, il giorno 30 Marzo 2022 presso
Cinema Patronato San Gaetano – Via S. Maria Maddalena, 96 – Thiene.
Locandina
30 Marzo 2022 Giornata per la consapevolezza dell’autismo del 2 Aprile
Il 2 aprile ricorre la giornata della Consapevolezza sull’Autismo con lo scopo di sensibilizzare
tutti alla conoscenza di questo disturbo e porre l’attenzione sui diritti delle persone che ne
sono affette e alle loro famiglie.
Il nostro istituto con il lavoro di insegnanti e bambini della scuola hanno manifestato sensibilità, partecipazione
e consapevolezza che camminare insieme è possibile.
Immagini
Contributo video
25 Marzo 2022 La didattica speciale – materiali e pratiche
Lunedì 28 marzo, alle ore 16:30, Edùco, materiali inclusivi per la scuola, presenta un workshop di approfondimento per insegnanti di ogni ordine e grado, per diffondere la cultura dell’equità e dell’inclusività secondo la filosofia del «design for all», ovvero di azioni ed attività pensate e progettate per tutti.
L’incontro è curato e proposto dall’insegnante Elena Mantiero.
Immagini
Attività di laboratorio
18 Marzo 2022 Giornata dello sport – scuola secondaria
Lo sport ci educa ad avere cura del corpo, al rapporto con i compagni di squadra, a migliorare in vista di un obiettivo,
a spendere il nostro tempo in modo diverso. Il nostro istituto si sta impegnando a promuovere una sana cultura dello
sport e su come questa possa di incidere nella vita dei ragazzi.
Foto
18 Marzo 2022 Un minuto di silenzio per la pace
Oggi tutta la comunità scolastica vicentina alle ore 11.00 si fermerà per ricordare la guerra in Ucraina e per esprimere in diversi modi la richiesta di pace.
L’I.C. Thiene ha già attuato una serie di iniziative nei giorni scorsi, che hanno avuto un forte impatto sia all’interno che all’esterno della nostra scuola.
Ringrazio tutti, insegnanti, alunni, personale ATA e genitori per la risposta corale che è stata data sia per quanto riguarda momenti di riflessione e successiva
espressione attraverso disegni e messaggi esposti all’interno e all’esterno dei plessi, sia per la raccolta di materiale sanitario e per l’igiene personale che abbiamo
inviato in Ucraina attraverso la sezione di Thiene della CRI.
Oggi, alle ore 11.15 ci fermeremo per un minuto di silenzio, per gridare il desiderio di pace all’Italia e al mondo e per esprimere solidarietà alla popolazione
ucraina martoriata dalla guerra.In tutti i plessi il personale ATA farà suonare la campanella in modo prolungato e poi tutti, studenti, docenti e personale ATA,
osserveranno un minuto di silenzio.Vi ringrazio per la vostra attenzione e insieme a voi esprimo anch’io un forte appello per la pace!
Il Dirigente Scolastico
Prof. Francesco Crivellaro
17 Marzo 2022 Giornata dell’Unità Nazionale, 17 marzo 2022
Il momento particolare che sta vivendo la comunità mondiale, tra emergenza sanitaria e guerre, ci spinge a lanciare
un accorato appello alla pace e al rispetto dei diritti umani di tutti e di ciascuno. Lo vogliamo fare in un giorno in cui
il sentimento patriottico cede il passo all’articolo 11 della nostra Costituzione.
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione
delle controversie internazionali.
Il tricolore, insieme alle bandiere della pace, rappresenterà un messaggio di unità nazionale.
15 Marzo 2022 Scuola aperta alle nuove tecnologie
Si informa che il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa della Regione Veneto “Scuola Aperta alle Nuove Tecnologie”:
il progetto mira a coinvolgere i genitori nel percorso di crescita dell’adolescente in epoca di internet e dei social media.
Le esperte, dottoresse Elena Bottignolo e Laura Brusaterra, psicologhe consulenti per l’ULSS7 Pedemontana, incontreranno i genitori interessati in tre appuntamenti online come spiegato nella circolare qui allegata.